ELVIRA
(di dientro)
O rendetemi la speme,
o lasciatemi morir!
GIORGIO
Essa qui vien... la senti?
GIORGIO, RICCARDO
Oh! com´è grave il suon de´suoi lamenti!
(Esce Elvira scapigliata. Il volto, il guardo e ogni
passo di Elvira palesano la sua pazzia.)
ELVIRA
Qui la voce sua soave
mi chiamava...
e poi sparì.
Qui giurava esser fedele,
qui il giurava,
e poi crudele
mi fuggi!
Ah! Mai più qui assorti insieme
nella gioia de´ sospir.
Ah! redentemi la speme,
o lasciatemi morir.
Sempre Libera
O rendetemi la speme - Qui la voce sua soave
Un dì felice, eterea,
O rendetemi la speme - Qui la voce sua soave
Preludio (La Traviata)
O Mio Babbino Caro
Sempre Libera
Ah! se una volta sola potessi
Sempre Libera
Preludio (La Traviata)
È strano! - Ah, fors'è lui
Preludio (La Traviata)
È strano! - Ah, fors'è lui
Ah! se una volta sola potessi
Ah! non giunge uman pensiero
O mio babbino caro
Un Di, Felice, Eterea
Ah! tu sorridi e asciughi il pianto!
Brindisi - Libiamo Ne Lieti Calici
Un Di, Felice, Eterea